Passare da un fatturato di 4 milioni di euro a 42 milioni in appena tre anni non è un’impresa da poco. Se poi a guidare questa crescita è un giovane imprenditore con una visione chiara e ambiziosa, il risultato si trasforma in un caso di successo imprenditoriale. È la storia di Contact Italia, azienda specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di montaggio per impianti fotovoltaici e materiale elettrico, che sotto la guida di Pietro Antonio Maggi, CEO e quarta generazione della famiglia di imprenditori Maggi, ha saputo ridefinire il proprio ruolo nel mercato e imporsi come punto di riferimento per gli installatori.
Fondata nel 1996 come spin-off del gruppo familiare Eredi Maggi, Contact Italia nasce con l’obiettivo di specializzarsi nella produzione di componenti elettrici. Nel 2006 compie un passo strategico aprendo una divisione dedicata alle strutture per impianti fotovoltaici, settore in forte espansione. Da allora, l’azienda non ha mai smesso di innovare e crescere, affermandosi come leader nazionale e internazionale.
Il 2021 segnava un fatturato di 4 milioni di euro, ma già nel 2023 la cifra è decuplicata, raggiungendo i 42 milioni. Un risultato che riflette una strategia basata su internazionalizzazione, innovazione e una gestione dinamica. Contact Italia oggi opera in oltre 12 mercati esteri e detiene il 15% della quota di mercato italiana per le strutture fotovoltaiche.
Non solo numeri, ma anche persone: i dipendenti sono passati da 23 a 60 in tre anni, con un significativo ringiovanimento dell’età media, scesa da 40 a 30 anni. Il ricambio generazionale e l’inserimento di nuovi talenti rappresentano una delle leve chiave per il consolidamento e la crescita dell’azienda.
Oltre alla crescita economica, Contact Italia ha messo al centro della propria strategia la sostenibilità. L’azienda punta a coprire il 90% del proprio fabbisogno energetico attraverso fonti rinnovabili, riducendo l’impatto ambientale e consolidando il proprio impegno nella transizione ecologica.
“Essere il partner strategico per gli installatori significa offrire non solo prodotti, ma soluzioni su misura, affiancando i nostri clienti con consulenza tecnica e supporto costante”, sottolinea Pietro Antonio Maggi. “Non ci limitiamo a fornire componenti, ma costruiamo valore insieme ai nostri clienti, garantendo efficienza e innovazione”.
Grazie a questa visione, Contact Italia ha sviluppato sistemi sempre più personalizzati e innovativi, rispondendo alle esigenze di impianti fotovoltaici complessi, sia in ambito industriale che commerciale. L’uso di materiali innovativi come compound plastici ad alte prestazioni affianca le tradizionali strutture in alluminio e acciaio, permettendo maggiore flessibilità e adattabilità alle richieste del mercato.
L’espansione di Contact Italia ha reso necessario un trasferimento in una sede più grande e moderna, progettata per triplicare la capacità produttiva e ottimizzare l’efficienza operativa. Il nuovo stabilimento rappresenta un passo decisivo per l’internazionalizzazione, con l’obiettivo di consolidare la presenza nei mercati esteri e rispondere con maggiore rapidità alle esigenze della clientela globale.
Negli ultimi anni, l’azienda ha visto la propria clientela evolversi: da piccoli installatori a grandi gruppi industriali e operatori globali del settore energetico. L’approccio consulenziale e la capacità di adattarsi ai trend del mercato hanno permesso a Contact Italia di costruire solide partnership internazionali, rafforzando la sua reputazione come fornitore di soluzioni su misura e ad alto valore aggiunto.
Guardando avanti, Contact Italia punta a consolidare il successo raggiunto e continuare a innovare, rafforzando il proprio ruolo di leader del settore. Oltre il 90% delle soluzioni offerte è compatibile con le strutture Contact, garantendo una personalizzazione spinta che risponde in modo efficace alle esigenze dei clienti.
Con un team giovane, dinamico e altamente qualificato, l’azienda si prepara a espandere ulteriormente il proprio raggio d’azione e a confermarsi partner di riferimento per gli installatori non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. La sfida è ambiziosa, ma i numeri parlano chiaro: Contact Italia è già sulla strada giusta per diventare un protagonista globale del fotovoltaico.